In occasione dell’assemblea dei soci 2012 è stata nuovamente organizzata una cena di sottoscrizione per finanziare i progetti dell’Associazione Cuore d’Africa Onlus.
La partecipazione di molti soci ha contribuito a rendere la serata calda e familiare come al solito, nello stile che il presidente Fabio Caroli e la segretaria Pamela Tonelli hanno voluto da sempre conferire a questa organizzazione.

Il discorso di Fabio è stato accompagnato dalle immagini del Villaggio della Speranza: un montaggio di scatti che padre Charles ci ha mandato dal Kenya e che ritraggono la vita quotidiana degli ospiti dell’ostello.
E proprio su questo argomento si è focalizato il nocciolo del discorso: il presidente ha voluto rendere tutti i presenti partecipi di questo grande risultato.
E’ stata un’occasione per ringraziare tutti dell’impegno e del sostegno profusi con l’obiettivo di migliorare la vita di tanti bambini e ragazzi.
Dopo tanto tempo i risultati si sono fatti vedere! E tutti sono rimasti entusiasti del risultato raggiunto insieme!
Fabio ha poi riferito del terreno di due ettari che è stato acquistato a fine Marzo.
Il costo complessivo è stato di 900.000 scellini kenyoti.

La previsione di spesa era di 7.500 euro, ma il cambio sfavorevole ha fatto sì che il costo effetivo arrivasse fino a 8.200 euro.
La solidarietà di tanti amici ci ha consentito di raccogliere buona parte di questa cifra, ma la differenza è stata presa daglil accantonamenti che avrebbero dovuto essere destinati alla costruzione del secondo dormitorio dell’ostello.
Questo significa che i lavori per il nuovo scavo dovranno attendere, ma contiamo di iniziarli entro la fine dell’anno.
Il presidente ha poi parlato della scuola di taglio e cucito “Calosci nel 2000”, che lo scorso anno ha ingaggiato un nuovo direttore.
L’incarico servirà a risollevare le sorti dell’istituto, in quanto la cattiva gestione precedente aveva causato un calo nella qualià della formazione delle studentesse.
Siamo ancora in attesa delle notizia sulle ragazze che vengono sostenute a distanza dai nostri soci: alcune di loro hanno terminato il corso e devono comunicare le loro intenzioni in merito ad un eventuale inizio dell’attività lavorativa.
L’ultimo punto del discorso ha riguardato le adozioni a distanza.
Fabio ha ricordato l’importanza del sostegno per questi ragazzi e ha sottolineato la necessità di essere puntuali con il versamento delle quote annuali, perchè nelle scuole di appartenenza le rette devono essere saldate per tempo o i ragazzi potrebbero non essere ammessi ai corsi.
Durante la cena è iniziata anche la campagna tesseramento 2012: anche per quest’anno la quota associativa è di soli 10 euro.
Ricordiamo che anche i proventi del tesseramento confluiscono nel progetto principale, in quanto l’associazione non sostiene costi fissi di gestione e non dovrà quindi “sprecare” questi fondi.
A fine serata si sono tirate le somme della raccolta fondi: tra contributo per la cena e tesseramento sono stati raccolti 1.595 euro, che verranno destinati al completamento delgli arredi e dei corredi del primo dormitorio.
In questo modo si conclude il capitolato di spesa (esclusa la gestione ordinaria) e si può iniziare ad accantonare fondi per il secondo edificio.
Cogliamo l’occasione per ringraziare ancora una volta tutti gli amici che ci hanno consentito di realizzare questo sogno.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!!