
Altra giornata intensa per il presidente Fabio Caroli e la segretaria Pamela Tonelli nonostante siano solo al terzo giorno di visita in Kenya. Per ottimizzare il tempo a loro disposizione le mattine iniziano molto presto e si concludono tardi, ma è l’unico modo per riuscire a portare a termine la loro agenda dei lavori che è davvero piena di impegni. Anche oggi Fabio e Pamela sono rimasti tutto il tempo al Villaggio della Speranza per concludere le interviste ai ragazzi: Pamela ha sempre con sé il suo prezioso quaderno con le biografie ed i successivi aggiornamenti, che da anni continua ad integrare con tutte le notizie più importanti di ogni singolo bambino o ragazzo. Oggi ha terminato di scrivere i suoi appunti e, al rientro in Italia, provvederà a riorganizzare il tutto e a corredarlo di foto per poi consegnare le notizie ad ogni singola famiglia o gruppo di amici che sostengono le nostre adozioni a d
istanza. Come già ben sapete non è nostra abitudine formare i bambini a scrivere una lettera agli amici che li adottano a distanza, ma in alcuni casi i più grandicelli sentono il bisogno di mandare due righe a chi li sostiene con tanto affetto: da questo scatto sembra che qualcuno stia proprio scrivendo una belle letterina! A chi sarà destinata? In ogni caso questi sorrisi ci ripagano tutti e anche per chi riceverà solo la relazione di Pamela sarà una gioia immensa. Terminata l’ultima intervista, sono stati invitati tutti i bambini a radunarsi nella casa: molti avevano organizzato delle partite di pallone, mentre altri avevano preferito dei giochi diversi. Il motivo della chiamata era la tanto attesa festa con dolci, bibite e tantissime caramelle! Ricordiamo sempre ai nostri amici di riflettere sull’importanza per questi bambini di una festa durante la quale tutti insieme possono gustare delle leccornie: i nostri figli partecipano ogni anno ad almeno dieci feste di compleanno, ma questi bimbi hanno dovuto attendere tre anni per averne un’altra; per alcuni di loro è stata la prima in assoluto. Per scelta vogliamo sempre far vedere foto di bimbi sorridenti, ma a volte è giusto ricordare quali difficoltà devono affrontare questi piccoli: aiuta a comprendere la diversità tra la nostra e la loro realtà e soprattutto rende davvero speciale tutto quello che voi ci aiutate a fare con il vostro costante sostegno. Domani mattina i bambini faranno ritorno nelle loro case, eccetto gli ospiti dell’orfanotrofio. Prima di partire, però, Fabio e Pamela consegneranno ad ognuno il vostro dono: i 10 euro che, convertiti in 1.000 scellini kenyoti, serviranno ad acquistare un bene che i bambini ritengono importante per sé. Non sono stati consegnati oggi durante la festa perché molti bambini sono piccoli e nella confusione di un’altra notte insieme correvano il rischio di smarrirli: i bambini sono bambini a qualunque latitudine! Partiti i bambini inizia il vero lavoro duro per Fabio e Pamela: la visita alle case per conoscere le famiglie dei nuovi bambini in adozione a distanza e per vedere se le loro case hanno delle necessità urgenti cui si può far fronte.