
Oggi è stato il primo giorno di lavori al Villaggio della Speranza: il Presidente Fabio Caroli e la Segretaria Pamela Tonelli hanno dato il via alle interviste con i bambini ed i ragazzi in adozione a distanza. La giornata è iniziata alle 7:30 ed è terminata alle 18:30. Come vi dicevo nei precedenti appuntamenti di questo diario di viaggio, la loro agenda dei lavori è fitta di impegni, ma le soddisfazioni a fine giornata ripagano in pieno della fatica! In questa lunga giornata di lavoro è stato possibile incontrare da vicino ben 50 bambini: una amichevole chiacchierata insieme a Monicah, Milcah e Lucy per avere informazioni sullo stato di salute, sul rendimento scolastico, sui desideri di questi bimbi in merito al proprio futuro; insomma, un incontro molto informale per conoscerli più da vicino. Per Fabio e Pamela è stato bello poter ritrovare dopo tre anni i bimbi più grandicelli, che da tempo aspettavano il loro ritorno: questi tre giorni trascorsi tutti insieme sono una vera e propria festa, che ormai aspettavano da tempo. Oggi hanno conosciuto anche alcuni dei nuovi bambini presi in adozione negli ultimi tre anni: dall’Italia avevano letto
le loro biografie e visto le loro foto, ma finalmente hanno avuto l’opportunità di parlare con loro di persona. Pamela sta raccogliendo tutte le informazioni fornite durante ogni intervista e al rientro in Italia provvederà ad organizzarle per poi consegnarle alle famiglie che si stanno occupando delle adozioni a distanza. Ovviamente stanno scattando molte foto, che presto potrete vedere online, ed i bambini hanno voluto provare la macchinetta del presidente! Per loro tutto è un gioco e la tecnologia non è certo alla loro portata come per i nostri figli…Per poter fare il loro scatto si sono addirittura messi in fila!!! Ordinati e pazienti: la matrona Lynda sta facendo un ottimo lavoro con i piccoli ospiti del Villaggio della Speranza! Domani molto probabilmente terminerà il giro delle interviste e per mercoledì è prevista una festa con canti e balli e tanti dolci per questi bambini! Loro hanno la possibilità di mangiarli soltanto nelle occasioni speciali e questa decisamente lo è!