17 Agosto: l’arrivo al Villaggio della Speranza

Oarrivo con palloneggi è il primo giorno di lavoro per il presidente Fabio Caroli e la segretaria Pamela Tonelli. Per prima cosa hanno visitato il nuovo ufficio delle nostre collaboratrici Monicah, Milcah e Lucy. Da tempo erano alla ricerca di un immobile più ampio, poiché il precedente era davvero molto piccolo; inoltre il lavoro aumenta ed il flusso di bambini e ragazzi in adozione a distanza per i quali devono provvedere nelle varie occasioni dell’anno (iscrizione nelle rispettive scuole, consegna del materiale didattico, consegna degli abiti acquistati con le rette di adozione, ecc.) sono notevolmente aumentati. Fabio e Pamela sono rimasti molto soddisfatti dalla loro scelta, e siamo sicuri che lavorare in un ambiente più consono alle proprie esigenze renderà tutto più facile! Terminata la visita al nuovo ufficio Fabio e Pamela, insieme a Monicah, Milcah e Lucy, hanno aspettato l’arrivo di tutti i bambini ed i ragazzi per farli salire su un pullman diretto al Villaggio della Speranza.
Dopo l’incontro con Mayfred, il costruttore dell’orfanotrofio, si sono spostati tutti a Machakos, dove nel frattempo erano arrivati i bambini: sono stati accolti dai consueti canti e balli che salutano sempre un evento gioioso. Dopo la consegna dei palloni donati dall’amica Graciela, però, tutti hanno preferito un’allegra partita di calcio! Da tre anni che Fabio e Pamela non visitavano il Villaggio della Speranza, quindi hanno voluto vedere di persona tutte le innovazioni realizzate in questo periodo come il cancello e la recinzione, la stalla con la mucca, il pozzo e il secondo serbatoio per pozzol’acqua. Hanno voluto visionare anche le colture sulla seconda porzione di terreno acquistata: sono davvero rigogliose e presto, grazie al pozzo, sarà possibile avviare dei veri e propri orti con verdure ed ortaggi di vario genere. Oggi l’incontro con i ragazzi non è stato formale: solo una chiacchierata con chi avevano già incontrato negli anni passati ed una breve presentazione con i nuovi bambini arrivati più di recente. Da domani, invece, partiranno le interviste: Fabio e Pamela incontreranno tutti i bambini ed i ragazzi individualmente per conoscerli meglio, avere delle notizie sul loro stato di salute, sul rendimento scolastico, sulla situazione delle loro famiglie e sui progetti per il futuro. Tutte queste notizie saranno accuratamente annotate da Pamela, che provvederà a comunicarle alle famiglie degli adottanti dopo qualche tempo dal rientro a casa. Gli incontri dureranno fino a mercoledì: in questi tre giorni i bambini potranno familiarizzare tra loro e vivere questi momenti come una lunghissima festa di gioco. Per la prima volta i bambini vengono ospitati al Villaggio della Speranza invece che presso la scuola Calosci: la disponibilità della nostra struttura ci consentirà anche di risparmiare molto sulle spese di trasporto dei bambini, che risiedono tutti nelle vicinanze di Machakos.

tutti