L’associazione Cuore d’Africa Onlus festeggia 5 anni!
Quest’anno per la consueta cena di beneficenza abbiamo avuto la partecipazione straordinaria di padre Charles, che ha organizzato un viaggio in Italia in questo periodo per conoscere i nostri soci.
L’accoglienza è stata molto calorosa, anche perché l’ultima visita risale a tre anni fa.
Padre Charles ha portato con sé notizie, fotografie e disegni di tutti i bambini e ragazzi in adozione a distanza. Tutte le persone intervenute, inoltre, hanno potuto chiedere ulteriori informazioni sui ragazzi che sostengono e hanno potuto conoscere meglio padre Charles.
Il nostro referente in Kenya ha tenuto un lungo discorso durante il quale ha evidenziato molti aspetti della vita nell’orfanotrofio Villaggio della Speranza. Ha anche riportato alcune esigenze che ancora attendono le risorse per essere soddisfatte. Per esempio nella casa c’è bisogno di un frigorifero e di un congelatore per conservare alimenti e medicinali.
La straordinaria generosità dei nostri soci non ha tardato a farsi sentire: due amici si sono offerti per donare gli elettrodomestici così importanti per la casa dei nostri bambini!
Padre Charles ha ricordato anche l’importanza delle nostre assistenti sociali Monicah, Milcah e Lucy, che svolgono un lavoro di grande responsabilità con i nostri bambini, cercando di far capire loro il valore del dono di poter avere un’adozione a distanza. Per alcuni casi molto particolari, invece, c’è bisogno di psicologi specializzati in traumi infantili. Nella casa, infatti, sono accolti alcuni bambini che si sono lasciati alle spalle delle gravi storie di abbandono e di abusi sessuali. Loro più degli altri sanno quanto sia importante il cambiamento che Cuore d’Africa ed i suoi soci hanno portato nella loro vita!
Padre Charles ha poi parlato del terreno acquistato lo scorso anno: ha voluto ringraziare personalmente i soci per i generosi contributi donati, illustrando l’importanza di avere un terreno di proprietà, che ha consentito di eliminare il costo di affitto di quello, ben più piccolo, che sostenevamo fino allo scorso anno. Ci ha informati anche che i prezzi dei terreni a Machakos stanno lievitando velocemente a causa di una nuova politica edilizia che vuole far sorgere un quartiere tecnologico proprio in quella zona. Insomma, il sacrificio che ci è costato l’acquisto di questo terreno si è rivelato un ottimo investimento! Oltre alle colture c’è spazio per far stare i bambini all’aria aperta sia per giocare che per stare a contatto con la natura e vedere come le colture, grazie al lavoro, diventano cibo.
Infine padre Charles ha voluto parlare della scuola che a breve verrà costruita grazie ai fondi che raccoglierà il liceo “Blaise Pascal” di Pomezia. E’ stato costituito un comitato di docenti che nei prossimi anni si occuperà di promuovere iniziative di volontariato finalizzate a raccogliere fondi per finanziare l’intero progetto.
Durante la serata il presidente Fabio Caroli ha fatto un intervento per informare tutti i presenti della partenza di un container nel corso dell’anno. Ha detto di aver già raccolto materiale sufficiente a riempire l’intero container,ma è stato calcolato che c’è ancora spazio per due pedane riservate ai doni dei soci per i bambini e i ragazzi in adozione a distanza. Il costo della spedizione ammonta a 6.000 euro, per cui ha lanciato un appello per raccogliere quanto prima questa importante cifra. La merce che sarà spedita comprende cancelleria, indumenti, biciclette, computers, il frigorifero ed il congelatore per la casa, e molto altro ancora.
Anche in questa sede rinnoviamo l’invito a donare quanto possibile per aiutarci con la raccolta fonde e poter così far partire il container quanto prima.
La serata è poi continuata con la consueta cena inframmezzata dall’esibizione dei Lucky Seven, un gruppo di giovanissimi ballerini di Hip-Hop. Veder danzare per beneficenza ragazzi della stessa età dei piccoli ospiti del Villaggio della Speranza ci ha riempito il cuore di gioia! Anche padre Charles è stato molto contento e nell’ultimo ballo si è unito ai giovani artisti!
Al termine della cena c’è stata l’estrazione della tradizionale lotteria: quest’anno è stata particolarmente ricca, con ben 76 premi messi in palio dai nostri sponsor.

L’evento ha permesso di raccogliere ben 2.650 euro, che comprendono anche i contributi di alcuni soci che non sono potuti intervenire personalmente ma che non hanno voluto far mancare il proprio sostegno ai nostri progetti.
Ancora una volta vogliamo ringraziare tutti voi per questo importantissimo risultato.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!!